La geopolitica passa attraverso politiche di avanguardia anche in campo non propriamente strategici come le droghe. L’Uruguay nel 2013 ha liberalizzato la vendita di cannabis per uso ricreativo. In questo mese di maggio ha stilato le regole del commercio: un cittadino può coltivare fino a 6 piante; un club, formato da almeno 35 membri può […]
Tag: Uruguay
Acqua transfrontaliera
Questo caso è uno dei tanti di falde acquifere a cavallo tra due stati. Il problema che si pone è quello legato al diritto di proprietà. In caso di non accordo tra gli stati, non sapendo a chi appartiene, l’acqua nel sottosuolo viene sfruttata incondizionatamente