Viktor Orban, presidente dell’Ungheria, detta l’agenda dell’UE innescando una spirale di intolleranza molto comoda ai paesi europei per chiudere le frontiere e opporsi a qualsiasi piano di redistribuzione.
Articolo originale del settembre 2016
Tag: Ungheria
L’Urna, il Portafoglio e il Populismo come la Fine della Lotta di Classe
L’1% della popolazione del Pianeta è il principale detentore del potere economico. I populisti insurrezionalisti che sfrecciano nell’alveo del Ribelle e dell’Uomo Comune invece di attaccare questa sacca di resistenza alla redistribuzione e all’uguaglianza procedono a tappe spedite contro l’immigrato professando il Credo supremo della Sovranità.
Terremoto. Geopolitica di un Fenomeno Geologico
Ci sono terremoti che oltre a fare spaccature geologiche conducono a delle fratture geopolitiche. La potenza della Terra qualche volta divide sotto e sopra la sua superficie.
Referendumania. Plebisciti in Europa
Gran Bretagna, Italia, Olanda e Ungheria, la democrazia diretta in Europa si diffonde. Sembra però essere buona per “materie” che non contano, come l’Eurovision song contest e difficilmente utile a guidare un paese, figuriamoci un continente. Conseguenze funeste di un “vizio” democratico non ancora pienamente conosciuto.
Polonia, Ungheria e il Tesoro dei Rifugiati
Polonia e Ungheria sono contro a qualsiasi forma di solidarietà europea per i rifugiati che scavalcano il muro della fortezza continentale anche se hanno un disperato bisogno di manovali, carpentieri, braccianti, infermieri, commessi e dottori. Hanno un tesoro di fronte a loro, ma forse sono troppo ciechi per poterlo ammirare.
Fare amici e Risolvere problemi
Una ragione è il business. La Repubblica Ceca compra più dalla Germania che dalla Russia. Aggiungete Polonia, Slovacchia e Ungheria e il conto dell’Europa centrale diventa un decimo del commercio estero della Germania.