Il TAP è un progetto strategico europeo che è racchiuso nella figura mitologica dell’Abominevole Uomo del Gas. Agli inizi degli anni Duemila, con l’intensificarsi delle crisi tra i satelliti ex sovietici vennero decisi numerosi progetti per aggirare il rischio Ucraina e per diversificare l’approvvigionamento russo ricercando nei paesi del Caucaso e nel Kazakistan una possibile strada.
Tag: Russia
L’Urna, il Portafoglio e il Populismo come la Fine della Lotta di Classe
L’1% della popolazione del Pianeta è il principale detentore del potere economico. I populisti insurrezionalisti che sfrecciano nell’alveo del Ribelle e dell’Uomo Comune invece di attaccare questa sacca di resistenza alla redistribuzione e all’uguaglianza procedono a tappe spedite contro l’immigrato professando il Credo supremo della Sovranità.
Polonio – 210
Una stretta di mano al polonio-210 mentre l’Esercito Siriano Democratico sostenuto dagli Stati Uniti conquista Raqqa
Lo Stato Profondo degli Stati Uniti
NeI gennaio 1961 tre giorni prima di lasciare il potere, il presidente repubblicano Dwight Eisenhower aveva messo in guardia gli statunitensi da un “complesso militare-industriale” la cui “influenza economica, politica e persino spirituale si fa sentire in ogni città, Stato e amministrazione”.
Una Nuova Forma di Rivoluzione
Il socialismo reale si affrescava di edifici in cosiddetto stile sovietico. Questi blocchi di cemento sono conosciuti a Mosca come khrushchevki (da Nikita Krusciov, leader dell’URSS negli anni ’50) Proprio in questa città è stata pubblicata una lista di 4.566 edifici che dovranno essere demoliti e un milione di cittadini spostati da un’altra parte.
Le Nazioni Europee a favore della Libera Circolazione (di Rubli e navi da guerra)
La Spagna firma la dichiarazione dell’UE sui crimini di guerra russi in Siria. Tuttavia le navi da guerra russe continuano ad attraccare in Spagna per rifornirsi. Istituzioni spagnole, Unione Europea e Nato si fronteggiano sul tema.
USA e Russia annunciano la Tregua. La Saga della Siria continua…
John Kerry, segretario di Stato americano e Sergej Lavrov, ministro degli Esteri russo, dopo 13 ore di colloqui hanno annunciato nella notte l’ennesima tregua di sette giorni del conflitto in Siria. Il cessate il fuoco è stato concordato principalmente per permettere l’accesso degli aiuti umanitari nella parte est della città di Aleppo ormai isolata dal […]
Le Bombe Saudite dimenticate in Yemen. Peggio delle Russe in Siria
La guerra in Yemen, all’apparenza dimenticata potrebbe incrementare il numero di profughi verso l’Europa. Dopo 18 mesi di conflitto e con l’appoggio occidentale, l’intensità dei bombardamenti giornalieri sauditi ha superato quello dei russi in Siria.
FuturisiKo in Asia e la Carta dei Missili Balistici THAAD
Il FutuRisiko che avanza nell’Asia estremo Orientale. E’ il momento della carta Missili Balistici che riduce la capacità produttiva del nemico. La Corea del Nord è avvertita.
Il Lamento del Mondo Arabo a Cent’Anni dal Trattato di Sykes – Picot
Sykes – Picot è il trattato con cui è stato smembrato l’Impero Ottomano dalle potenze europee. Gli arabi oggi si stanno ancora confrontando sulla stessa domanda fatta dai loro progenitori dei tempi Ottomani anch’essi combattenti con la modernità e la supremazia europea. Perchè un così glorioso impero islamico ha lasciato una eredità così miserabile?