UNO DEI GIORNI DEL GIUDIZIO DELL’INVERNO ARABO In Egitto, i giudici furono in qualche modo perseguitati da Gamal Abdel Nasser, vecchio Faraone che nel 1969 ne purgó 200. Sotto il regno di Hosni Mubarak godettero di un certo potere potendo addirittura supervisionare le “elezioni” legislative. Dopo gli attentati alle chiese Cristiane copte, la perdita di […]
Tag: Mubarak
Il 18 Brumaio di Piazza Tahrir
L’urlo di piazza Tahrir capitanava la massa degli scontenti di un anno di Presidenza dei Fratelli Musulmani. Così il primo Presidente liberamente eletto dell’Egitto sotto scacco della folla, riceve l’ultimatum delle forze armate. In 3 giorni Morsi viene destituito e tratto in arresto.
Che ne è dell’Egitto?
Le elezioni legislative egiziane dell’autunno 2010 (28 novembre primo turno ) tanto somiglianti alle precedenti – massicci brogli a riconferma dell’ampia maggioranza del Partito nazionale democratico (Pnd) del Presidente Hosni Mubarak – difficilmente rafforzeranno la legittimità del potere. Per riuscirvi, Mubarak cerca di riaffermare la posizione del Cairo sulla scena regionale.