La Strage di Nizza e la storia che si ripete dopo il terrore di Parigi. Un articolo sulla Francia e Terrore nel Pianeta.
Tag: Mali
Burkina Faso e il Limbo del Sahel
Il fuoco del Jihadismo in Africa vive di povertà, di mancanza di identità nazionale e spesso dell’odio verso la vecchia madre patria coloniale, come la Francia, che è ormai ritornata in pianta stabile nel continente. L’attentato a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso è anche il prodotto di queste frontiere, sempre più linee sulla sabbia che hanno reso la linea del Sahel un vero e proprio limbo senza sicurezza e senza futuro in preda a gruppi transfrontalieri che minacciano le popolazioni e l’esistenza stessa degli Stati.
Terrore in Francia. Paura nel Pianeta
Il Terrore Giacobino della Francia del XVIII secolo e quello dello Stato Islamico del XXI. Due paure dei loro tempi che rischiano di inginocchiare un intero Pianeta.
La Tunisia e il Fuoco del Jihadismo in Africa
La Tunisia è forse l’unica democrazia prodotta dalle Primavere arabe. L’attentato è il vile gesto d’invidia dei focolai di Jihadismo sparsi in Africa.
Africa e le Frontiere Senza Nazioni. Secessioni in Pace.
I movimenti separatisti in Africa. Storia cruenta della sfida alle frontiere coloniali. Il referendum in Scozia propone la ricetta per dividersi in pace.
I Cristiano – Musulmani della Sierra Leone. Esempi di tolleranza
Da Freetown (Sierra Leone) storie di straordinaria tolleranza religiosa da portare a consuntivo del Pianeta Terra sotto la voce surplus di umanità.
Essere Francia in un’Africa Balcanizzata
Un’Africa balcanizzata permette ad una Francia dal prestigio e dai mezzi in declino di riaffermare il suo ruolo di “potenza mondiale”
Un altro regalo della crisi dell’Euro. Africa verso le unioni monetarie
L’Euro da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio. La crisi della moneta unica europea ha spinto molti popoli fuori dalla prospettiva di unioni monetarie. Non nel continente Nero a quanto sembra.