Una volta erano pastori, oggi sono migranti. Esorcizzare la solitudine attraverso la poesia. In Asia sembra possibile…
Tag: Giappone
Quelli che … il Partenariato Trans – Pacifico (TPP)
L’Oceano Pacifico, il più grande mare del Pianeta unisce le sue terre con una cooperazione senza precedenti. Il 40% dell’economia globale viene scambiata e prodotta nei paesi membri del Partenariato Trans – Pacifico. Poche luci e molte ombre aleggiano però all’orizzonte.
Ritorno al Nazionalismo
Clima, commercio, giustizia e sviluppo del Pianeta Terra potrebbero essere le nuove vittime del celebre film, Ritorno al Nazionalismo.
Asia, Africa e i 10 migliori Stati in crescita Economica del 2015
Piccoli, introvabili e spesso denigrati sono i 10 paesi con la maggiore crescita economica nel 2015. Asia e Africa guidano i continenti.
OCSE e il Germe della Stagflazione
Diagnosi per le democrazie dell’ OCSE: epidemia di STAGFLAZIONE. Una parte di mondo alla ricerca della migliore dieta per defecare in santa pace.
Asia, Africa e i 12 paesi che cresceranno di più nel 2014
L’economia del mondo arranca, ma alcuni paesi giovani, piccoli, sperduti o devastati sorprendentemente crescono a ritmi elevatissimi. Nessun nome noto, perfino la Cina che per lungo tempo a dominato questa speciale classifica è assente.
NAFTA compie 20 anni. E’ l’ora di abbracciare The European – Style?
L’accordo di libero scambio tra i paesi nord americani (Stati Uniti, Canada e Messico) compie 20 anni. Come progredire la cooperazione nel prossimo futuro?
Compriamoci il debito Made in Italy
Il debito pubblico italiano ammonta al 16 luglio 2012 a 1.966,3 miliardi di euro. Una cifra quasi impronunciabile che si colloca in rapporto percentuale con il PIL al 126%. Tecnicamente il miglior prodotto che l’Italia produce si chiama debito pubblico.
La Sindrome Giapponese
La deflazione potrebbe essere solo un sintomo di un più generalizzato malessere che sta spremendo la vita economica giapponese: l’invecchiamento.