Il TAP è un progetto strategico europeo che è racchiuso nella figura mitologica dell’Abominevole Uomo del Gas. Agli inizi degli anni Duemila, con l’intensificarsi delle crisi tra i satelliti ex sovietici vennero decisi numerosi progetti per aggirare il rischio Ucraina e per diversificare l’approvvigionamento russo ricercando nei paesi del Caucaso e nel Kazakistan una possibile strada.
Tag: Germania
La Dottrina di Orban l’Ignorante
Viktor Orban, presidente dell’Ungheria, detta l’agenda dell’UE innescando una spirale di intolleranza molto comoda ai paesi europei per chiudere le frontiere e opporsi a qualsiasi piano di redistribuzione.
Articolo originale del settembre 2016
Kohl il Costruttore e Bismarck il Distruttore
Helmut Khol, il secondo cancelliere più longevo della Germania dopo Bismarck. Tesi e anti tesi dei due personaggi.
Schulz-Effekt
Il North-Rhine Westphalia, il cuore industriale della Germania e Stato teutonico più popoloso, e il Schleswig-Holstein, lo Stato tedesco più settentrionale, andranno al voto in questo mese di maggio e testeranno l’effetto Schulz sui socialdemocratici tedeschi(SPD). Colui che fu appellato da Berlusconi “Kapó” potrebbe uscire vincitore da queste tornate elettorali e insidiare veramente Frau Merkel […]
Terremoto. Geopolitica di un Fenomeno Geologico
Ci sono terremoti che oltre a fare spaccature geologiche conducono a delle fratture geopolitiche. La potenza della Terra qualche volta divide sotto e sopra la sua superficie.
STOP CETA e TTIP. Germania, ti Ascolto ma Non ti Sento
In 100 mila sono scesi in piazza in Germani per dire STOP ai trattati di libero scambio con il Canada e Stati Uniti, ma gli altri paesi UE fanno orecchie da mercante.
Stato Islamico. Le Rivendicazioni Ovunque e le Discriminazioni tra i Morti
Ancora Stato Islamico e questa volta in Yemen dove la situazione di conflitto tra Arabia Saudita e milizie sciite Houthi già rende la situazione complicata
La Tregua degli Infedeli in Siria
La guerra per procura in Siria, portata avanti dall’Alleanza degli Infedeli, sembra che sia arrivata ad un epilogo. L’ International Syria Support Group, nella città di Monaco di Baviera, ha trovato un accordo. Un’incerta e debole via già minata in partenza.
Polonia, Ungheria e il Tesoro dei Rifugiati
Polonia e Ungheria sono contro a qualsiasi forma di solidarietà europea per i rifugiati che scavalcano il muro della fortezza continentale anche se hanno un disperato bisogno di manovali, carpentieri, braccianti, infermieri, commessi e dottori. Hanno un tesoro di fronte a loro, ma forse sono troppo ciechi per poterlo ammirare.
La Fame di Infrastrutture in Asia
La torta alle infrastrutture dell’Asia è molto ghiotta e la Cina non vede l’ora di snocciolare il suo soft power sull’impressionante palinsesto di progetti portando con se alleati storici degli Stati Uniti. Italia compresa.