L’Africa capovolta ha la forma di una pistola e il Congo è fisicamente il suo grilletto. C’è un nuovo presidente dopo i 18 anni di Joseph Kabila ma le accuse di colossali brogli minano la credibilità delle elezioni. Il mondo s’interroga se riconoscere il risultato elettorale oppure affossarlo mettendo a rischio il fragile equilibrio. Democrazia vero o finta? Questo è il dilemma. Il Congo rimane però sempre il grilletto e non solo fisicamente.
Tag: congo
Il caso Bemba, il Congo e l’InGiustizia Penale Internazionale
La Corte Penale Internazionale dell’Aja nel novembre del 2010 aprì il processo per crimini di guerra contro il politico congolese Jean – Pierre Bemba. Le accuse mosse dal procuratore generale si riferivano al ruolo che Bemba ebbe come comandante di una milizia armata che condusse una devastante campagna di stupri, assassini e torture nella Repubblica Centro Africana tra il 2002 e il 2003.
Bemba è stato scagionato pronto per correre alle prossime elezioni per poi chissà diventare presidente del grilletto dell’Africa.
Congo. Il Grilletto dell’Africa
Se guardassimo il continente africano immaginandolo come una pistola potremmo considerare la Repubblica Democratica del Congo come il suo grilletto. L’immaginazione impatta la realtà quando questo immenso Stato è in subbuglio tenendo col fiato sospeso l’intero continente.
Una Bomba ad Orologeria chiamata Burundi
Hutu e Tutsi di nuovo sul piede guerra, ma questa volta in Burundi. Gli echi di un nuovo genocidio dopo quello ruandese del 1994 sono udibili anche oltre frontiera e questa volta il Pianeta potrebbe agire e disinnescare in tempo l’ordigno dell’odio etnico.
La Siria e il Record di Profughi
La Guerra civile in Siria ha condotto quello che l’ Organizzazione Internazionale per le Migrazioni chiama “il più grande movimento di persone dalla seconda guerra mondiale con 8 milioni di profughi interni e 4 milioni di cittadini siriani fuggiti dal paese”.
Asia, Africa e i 10 migliori Stati in crescita Economica del 2015
Piccoli, introvabili e spesso denigrati sono i 10 paesi con la maggiore crescita economica nel 2015. Asia e Africa guidano i continenti.