In America Latina, molti hanno considerato il XXI secolo come un periodo di progresso senza precedenti. Tra il 2002 e il 2013, 60 milioni di persone della regione sono usciti dalla povertà, ma un recente studio dell’ONU fa riflettere.
Tag: Colombia
Colombia e FARC verso la Promessa di Pace. La Parabola Storica di un Conflitto
L’epilogo del lungo sanguinoso e complicato conflitto armato che in Colombia dal 1958 al 2015 ha prodotto 220 mila vittime dovute agli scontri tra guerriglieri, paramilitari e forze di sicurezza statali. L’80% delle morti sono state civili e oltre alle perdite umane, la violenza ha costretto alla fuga dalle proprie case circa 6 milioni di persone.
L’ Arabia Saudita e la Rischiosa Geopolitica del Basso Prezzo del Petrolio
Il ritratto dell’ Arabia Saudita che aleggia dietro alla discesa del prezzo del petrolio. Un pericoloso gioco geopolitico che potrebbe avere effetti perversi difficili da calcolare.
Alleanza del Pacifico o Pacifica Alleanza?
L’Alleanza del Pacifico è un grande marchio in cerca di un prodotto condiviso, ma quanto è profondo il loro amore?
La Futilità dello Sradicare la Coca in Colombia
La futile battaglia della Colombia contro il papavero della Coca. Erbicidi e sradicamento sembrano non funzionare. Cosa resta? Forse, renderla legale?
America Latina e il Vulcano del Crimine
Lente colate di magma criminale ormai da decenni coprono il suolo dell’ America Latina, il continente dove l’impunità spesso è la regola.