Qualche decenni fa, i Jihadisti, come i Mujhaeddin afgani, erano considerati un vero e proprio esempio di resistenza. Cosa è cambiato nel Pianeta dei combattenti per la fede islamica?
Tag: Burkina Faso
Gli Occhi nei Cieli dell’Africa. La Falsa Speranza del Sahel
La politica del contenimento del l’islam violento nel limbo del Sahel, la linea di divisione tra l’Africa musulmana e quella non – musulmana.
Burkina Faso e il Limbo del Sahel
Il fuoco del Jihadismo in Africa vive di povertà, di mancanza di identità nazionale e spesso dell’odio verso la vecchia madre patria coloniale, come la Francia, che è ormai ritornata in pianta stabile nel continente. L’attentato a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso è anche il prodotto di queste frontiere, sempre più linee sulla sabbia che hanno reso la linea del Sahel un vero e proprio limbo senza sicurezza e senza futuro in preda a gruppi transfrontalieri che minacciano le popolazioni e l’esistenza stessa degli Stati.
Il Burkina Faso e il Rap del Fanfarone
La canzone Votez pour Moi, non è stata scritta da Cetto La Qualunque, ma da Serge Bambara, alias Smockey, il rapper del Burkina Faso che con la satira denuncia i mali della politica del suo paese.
Un altro regalo della crisi dell’Euro. Africa verso le unioni monetarie
L’Euro da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio. La crisi della moneta unica europea ha spinto molti popoli fuori dalla prospettiva di unioni monetarie. Non nel continente Nero a quanto sembra.