Il parlamento della Vallonia boccia l’accordo sul libero commercio con il Canada (CETA). 3,6 milioni di persone, incazzatissime, hanno indirizzato l’assemblea alla decisione, in una regione belga dove la globalizzazione ha chiuso fabbriche, mietuto posti di lavoro e incanalato le persone nella trappola della povertà.
Tag: Belgio
Stato Islamico. Le Rivendicazioni Ovunque e le Discriminazioni tra i Morti
Ancora Stato Islamico e questa volta in Yemen dove la situazione di conflitto tra Arabia Saudita e milizie sciite Houthi già rende la situazione complicata
Strage ISIS in Bangladesh? No, è Terrorismo Interno
Associare sempre al terrorismo internazionale islamico o più precisamente alla “moda” del momento dell’ISIS, ogni qualsivoglia atto terroristico, sembra essere un mero tentativo di deresponsabilizzare i governi che lo subiscono con la volontà di diffondere paura nell’intero Pianeta.
La Non Intelligence del Belgio e la Mancanza di Volontà Politica dell’Europa
L’attacco alla capitale politica dell’Europa ha largamente incolpato dell’accaduto la cattiva intelligence del continente. Una intelligence però, priva della legittimazione politica. I servizi segreti sono a salvaguardia dell’ordinamento politico e spesso, nei regimi autoritari, della classe politica stessa. Un connubio questo che ha scandito la storia dell’Europa comunista come la storia della Francia dall’Affaire Dreyfus (1894) in poi.
Il Buono, il Brutto o il Cattivo? Il Colpo di Stato in Burundi
Esiste un colpo di Stato Buono o sono sempre Brutti e Cattivi? Direttamente dall’Africa il caso del Burundi dove il colpo di Stato sarebbe potuto diventare “democratico”.
Europa Ipernuclearizzata
Il numero di reattori nucleari attivi, spenti e in costruzione in Europa e i possibili scenari futuri
La Ford e la battaglia di Genk
Un anno fa Ford comunicava la chiusura entro la fine del 2014 dello stabilimento di Genk, città del Belgio sud – orientale che impiega circa 4,300 persone. Questo fu lo scoppio della Battaglia di Genk.