Vai al contenuto
  • Il Diario
  • L’Autore
  • GeoTest
  • Contatti e Links
  • Notizie
Cerca:

Geopolitiqui.org

Diario della Geopolitica dal "volto umano"

Vai al contenuto
  • Il Diario
  • Medio Oriente e Africa
  • Americhe
    • America del Nord
    • America Latina
  • Europa
  • Asia
  • International
    • Dossier

Tag: BCE

01 AGO

Dopo il Draghi probabilmente vedremo i Mostri

Il settennato di Mario Draghi finirà ad ottobre del 2019. Cosa succederà dopo è difficile prevederlo. Il Presidente della Banca Centrale Europea è l’italiano che più ha influito nella storia d’Italia senza mai sedersi negli scranni della politica.

Pubblicato in: EuropaTaggato: BCE, Duisemberg, Mario Draghi, PIGS, Trichet, UECommentaGianlu Pox Agosto 1, 2018
12 LUG

Crisi e Opportunità. Brexit e il Braccio di Ferro sulle Banche dell’ Italia

Lo shock per la Brexit è stato severo sul Tamigi tanto quanto sul Tevere. L’ Italia è il paese che ha sofferto di più dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

Pubblicato in: EuropaTaggato: Banca Intesa, BCE, Brexit, Financial Times, Italia, Merkel, MPS, Renzi, Unicredit, Unione EuropeaCommentaGianlu Pox Luglio 12, 2016
01 GIU

Costituzione Europea? No Grazie, siamo figli di Troika

La Costituzione Europea, un vascello naufragato dodici anni fa per volontà popolare olandese e francese. Nessun colpa. Tutti siam e sarem, per sempre, dei figli di Trojka.

Pubblicato in: EuropaTaggato: BCE, CEE, Costituzione Europea, Deficit, Europa, Fiscal Compact, Francia, Le Pen, Paesi Bassi, Trattati di Roma, Unione EuropeaCommentaGianlu Pox Giugno 1, 2016
28 LUG

Syriza e il Sicario BCE

Perchè Syriza fallirà. I figli greci della Troika non possono abbandonare la famiglia. La BCE affila le armi contro il nuovo governo della Grecia.

Pubblicato in: EuropaTaggato: BCE, commissione europea, FMI, Grecia, Mario Draghi, Syriza, Tsipras, VaroufakisCommentaGianlu Pox Luglio 28, 2015
05 LUG

La Grecia e la Miserabile Banalità del Quesito del Referendum

Il quesito del referendum greco appare come una miserabile banalità di una piccola battaglia all’interno di una grande guerra per il credito alle banche elleniche che tengono in vita lo Stato nazionale.

Pubblicato in: EuropaTaggato: BCE, FMI, Grecia, Referendum, Syriza, TsiprasCommentaGianlu Pox Luglio 5, 2015
03 LUG

Tsipras e la Grecia. Cronologia di un Delitto o di un’Eutanasia?

La Grecia ha passato gli ultimi cinque anni a vivere per il prestito successivo come il drogato in attesa della sua prossima dose. Il referendum sarà l’uscita dal tunnel o l’overdose?

Pubblicato in: EuropaTaggato: BCE, Christine Lagarde, FMI, Grecia, Mario Draghi, Syriza, Troika, TsiprasCommentaGianlu Pox Luglio 3, 2015
17 FEB

GREXIT. Lo Scenario di una Grecia fuori dall’Euro

Il no della Grecia alle proposte dell’UE riapre il sipario su Grexit, la sua uscita dalla moneta comune. Un’ipotesi delle conseguenze.

Pubblicato in: EuropaTaggato: Atene, BCE, euro, FMI, Fondo Monetario Internazionale, Grecia, SyrizaCommentaGianlu Pox Febbraio 17, 2015
02 AGO

Compriamoci il debito Made in Italy

Il debito pubblico italiano ammonta al 16 luglio 2012 a 1.966,3 miliardi di euro. Una cifra quasi impronunciabile che si colloca in rapporto percentuale con il PIL al 126%. Tecnicamente il miglior prodotto che l’Italia produce si chiama debito pubblico.

Pubblicato in: EuropaTaggato: Banca d'Italia, BCE, debito pubblico, Giappone, GreciaCommentoGianlu Pox Agosto 2, 2012
01 LUG

La lunga Odissea greca continua

Dopo più di anno dal primo diktat della Trojka – Commissione Europea, Fondo Monetario Internazionale e Banca centrale Europea – per la concessione del prestito di salvataggio dalla bancarotta di 110 milioni di euro, le strade di Atene mostrano ancora i segni del dissesto economico del Paese.

Pubblicato in: EuropaTaggato: BCE, commissione europea, Fondo Monetario Internazionale, Grecia, TrojkaCommentaGianlu Pox Luglio 1, 2011

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla newsletter di Geopolitiqui.org per non perderti neanche un contenuto del diario della geopolitica dal "volto umano"!

Argomenti

  • America del Nord
  • America Latina
  • Asia
  • Dossier
  • Europa
  • International
  • Medio Oriente e Africa
  • video

Articoli recenti

  • Francia CFA e Ambasciatori che portano Pena
  • Il Congo e il Grilletto Democratico
  • L’Italia e l’Ultimo Atto del Ventennio di B.
  • Fai la raccolta differenziata e poi c’è l’India
  • Se sei ambientalista non puoi essere un Gilet Giallo

Più letti

  • Africa e l'ordigno demograficoAfrica e l’ordigno demografico
  • Possible Advantages and Disadvantages of G8 ExpansionPossible Advantages and Disadvantages of G8 Expansion
  • In Asia e Africa, i Migliori Stati in Crescita Economica del 2016In Asia e Africa, i Migliori Stati in Crescita Economica del 2016
  • Asia, Africa e i 10 migliori Stati in crescita Economica del 2015Asia, Africa e i 10 migliori Stati in crescita Economica del 2015
  • Trumpismo. Il Mondo secondo Donald Trump. Storia della sua elezione.Trumpismo. Il Mondo secondo Donald Trump. Storia della sua elezione.
  • Asia, Africa e i 12 paesi che cresceranno di più nel 2014Asia, Africa e i 12 paesi che cresceranno di più nel 2014

Argomenti

  • America del Nord
  • America Latina
  • Asia
  • Dossier
  • Europa
  • International
  • Medio Oriente e Africa
  • video

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla newsletter di Geopolitiqui.org per non perderti neanche un contenuto del diario della geopolitica dal "volto umano"!
  • Il Diario
  • Medio Oriente e Africa
  • Americhe
  • Europa
  • Asia
  • International
Islemag powered by WordPress
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Accetta Maggiori info
Privacy & Cookies Policy