otrebbe essere il testo di una canzone. Tutti la desiderano segretamente. Dalla fine del sistema di Bretton Woods (1946 – 1971) dove i tassi di cambio si ancoravano sul valore del dollaro indicizzato all’oro (al prezzo di 35 dollari l’oncia), avere una valuta debole è diventato un fattore di crescita economica. Capirlo è molto semplice.
Categoria: Dossier
La Sindrome Giapponese
La deflazione potrebbe essere solo un sintomo di un più generalizzato malessere che sta spremendo la vita economica giapponese: l’invecchiamento.